LIUPIROGI E PAGIOPA
È la casa di famiglia dell’artista LIUBA, ampliata e progettata dal padre Gianni sulla casetta dei nonni materni
e ristrutturata recentemente da LIUBA stessa. Di tutte le persone presenti in essa vi è traccia nel nome della casa,
che contiene le iniziali dei nomi di ognuno dei fondatori.
È associazione culturale dal 2013 divenendo una casa aperta al pubblico per eventi e workshop
legati all’arte, alla creatività, alla multimedialità, alla cultura e al benessere.
È terrazza perché le attività pubbliche si svolgono soltanto d'estate sul grande terrazzo con vista mare che circonda la casa,
terrazzo nel quale nel 2017 è stato progettato e costruito uno schermo panoramico di 4,5 metri di larghezza
che consente anche una programmazione dedicata alle opere di arte in movimento,
alla performance multimediale, alla videoarte e al cinema di qualità.
Liupirogi e Pagiopa è un luogo dove ci si incontra nel nome della convivialità, dell’arte e del rispetto per tutte le culture.
È la casa di famiglia dell’artista LIUBA, ampliata e progettata dal padre Gianni sulla casetta dei nonni materni
e ristrutturata recentemente da LIUBA stessa. Di tutte le persone presenti in essa vi è traccia nel nome della casa,
che contiene le iniziali dei nomi di ognuno dei fondatori.
È associazione culturale dal 2013 divenendo una casa aperta al pubblico per eventi e workshop
legati all’arte, alla creatività, alla multimedialità, alla cultura e al benessere.
È terrazza perché le attività pubbliche si svolgono soltanto d'estate sul grande terrazzo con vista mare che circonda la casa,
terrazzo nel quale nel 2017 è stato progettato e costruito uno schermo panoramico di 4,5 metri di larghezza
che consente anche una programmazione dedicata alle opere di arte in movimento,
alla performance multimediale, alla videoarte e al cinema di qualità.
Liupirogi e Pagiopa è un luogo dove ci si incontra nel nome della convivialità, dell’arte e del rispetto per tutte le culture.